Informativa aggiornata il 16/10/2023

Informativa sulla privacy

Franklin è uno studio legale francese impegnato a proteggere la privacy degli utenti dei suoi siti web www.franklin-paris.com e http://secure.franklin-paris.com (collettivamente, il “Sito”). La presente Informativa sulla privacy descrive come raccogliamo e utilizziamo i dati raccolti sul nostro Sito.
Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali, vi preghiamo di contattarci all’indirizzo communication@franklin-paris.com.
Potete inoltre consultare il sito web della Commissione Nazionale per l’Informatica e le Libertà www.cnil.fr

Chi è responsabile del trattamento dei tuoi dati?

Il titolare del trattamento dei dati è la società che determina come e per quali finalità vengono utilizzati i tuoi dati personali.
I dati personali raccolti sul Sito sono trattati da:
Franklin Société d’avocats
26, avenue Kléber
75116 Parigi, Francia
Di seguito denominato “Franklin”.

Perché Franklin raccoglie i tuoi dati personali?

Franklin utilizza i tuoi dati personali principalmente per le seguenti finalità:
– Per gestire il nostro Sito
– Per migliorare il nostro Sito

Quali dati personali raccogliamo?

Quando navighi sul nostro Sito non sei tenuto a fornire alcun dato personale, come nome, indirizzo email, numero di telefono, a meno che tu non scelga di farlo contattandoci direttamente via email, iscrivendoti alle nostre newsletter o richiedendo l’accesso al nostro Sito. Tuttavia, raccogliamo una certa quantità di dati, inclusi dati personali come il sistema operativo e il tipo di browser che utilizzi, nonché il tuo indirizzo IP (protocollo internet).

Cookie: utilizziamo i cookie sul nostro Sito. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra pagina sull’utilizzo dei cookie.

Come utilizziamo questi dati?

I tuoi dati vengono utilizzati solo per gestire e migliorare il nostro Sito, per fornirti i servizi a cui ti sei iscritto e per rispondere alle tue richieste. Franklin è l’unico proprietario dei dati che raccogliamo. Questi dati non vengono venduti, comunicati o trasmessi a terzi, salvo nei casi qui indicati.

Destinatari dei tuoi dati

Potremmo dover ricorrere a terze parti per fornire determinati servizi e in alcuni casi queste terze parti potrebbero ricevere informazioni su di te. Tuttavia, abbiamo adottato misure per garantire che tutte queste terze parti proteggano adeguatamente i tuoi dati.

Qual è la base giuridica per il trattamento dei tuoi dati e per quanto tempo vengono conservati?

Base giuridica per il trattamento:

Le basi giuridiche applicabili includono:

contratto: il trattamento dei dati personali è necessario per l’esecuzione del contratto a cui hai acconsentito
consenso: acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali mediante consenso esplicito (spunta la casella, clicca…)
interesse legittimo: Franklin ha un interesse al trattamento dei tuoi dati giustificato, equilibrato e che non viola la tua privacy
Legge: il trattamento è reso obbligatorio da un testo di legge.

In questo caso, Franklin fa affidamento sui propri interessi legittimi al trattamento per gestire e migliorare il nostro Sito.

Periodi di conservazione:

Franklin non conserverà i tuoi dati personali più a lungo del necessario per fornirti i suoi servizi.
I dati raccolti automaticamente tramite i cookie non possono essere conservati per più di due anni.

Come vengono protetti i tuoi dati personali?

Franklin implementa misure di sicurezza volte a impedire qualsiasi accesso non autorizzato ai dati relativi agli utenti o da questi forniti.
Tuttavia, ti ricordiamo che è impossibile garantire la sicurezza assoluta delle trasmissioni di dati su Internet. Di conseguenza, Franklin non può garantire la sicurezza dei dati trasmessi su Internet.

I tuoi diritti

In conformità con la normativa sulla protezione dei dati personali, puoi esercitare i tuoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione e portabilità, ove applicabile) e definire il destino dei tuoi dati personali “post mortem” inviando un’e-mail al seguente indirizzo: communication@franklin-paris.com.

Se, dopo averci contattato, ritieni che i tuoi diritti in materia di “Protezione dei dati” non siano stati rispettati, puoi presentare un reclamo alla CNIL: https://www.cnil.fr/fr/particulier